Battente fine corsa piastra singola a fissare
Battenti fine corsa zincati a piastra singola ad avvitare, dotati di gommino incassato respingi urti e piastra a 4 fori saldata per applicazione a fissare
Battenti fine corsa zincati a piastra singola ad avvitare, dotati di gommino incassato respingi urti e piastra a 4 fori saldata per applicazione a fissare
Prodotto adatto per cancelli scorrevoli
Prodotto realizzato in acciaio
Finitura in acciaio zincato
Per questo accessorio per cancelli e portoni Brevetti ADEM ha scelto di utilizzare l’acciaio da costruzione, un materiale particolarmente resistente ma allo stesso tempo duttile e versatile.
Per attutire in maniera efficace la battuta finale del cancello, Brevetti ADEM ha pensato di completare questo accessorio dotandolo di gommino paracolpo, il quale permetterà una chiusura più silenziosa e più delicata, nonchè più sicura.
La finitura dell'acciaio tramite zincatura elettrolitica rende gli accessori per cancelli e portoni industriali di Brevetti ADEM più resistenti alla corrosione e agli effetti degli agenti esterni, mantenendo intatta la precisione dei componenti.
DOWNLOAD
Scheda Tecnica
Title | Cod | A | B | C | D | E | F | G | H | I | L |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
272 | 272 | 107 | 120 | 40x40 | 13 | 108 | 96 |
Il montaggio dei battenti di fine corsa a fissare per cancelli e portoni scorrevoli è un’operazione che richiede conoscenza e capacità nel settore della posa dei cancelli. E’ consigliabile rivolgersi ad esperti per la messa in opera o per la manutenzione di questo tipo di accessori.
L'applicazione dei battenti di fine corsa a fissare piastra singola si può suddividere in queste fasi:
Preparazione: Assicurarsi di avere tutti gli strumenti e i materiali necessari a disposizione. (trapano tassellatore, avvitatore, martello, tasselli, viti, rondelle) Assicurarsi che il cancello sia completamente aperto e allineato correttamente nella sua posizione di partenza.
Posizionamento del battente: Identificare il punto in cui dovrà essere applicato il battente di fine corsa. Segnare i punti in cui andranno fissati viti e tasselli rispettando gli interassi dei fori. Questo punto dovrà essere vicino all'estremità della rotaia, in fondo alla corsa del cancello scorrevole.
Preparazione della rotaia: Pulire accuratamente la superficie della rotaia nel punto di applicazione del battente. Rimuovere qualsiasi detrito, ruggine o sporco che potrebbe compromettere la qualità del montaggio. Assicurarsi che la superficie della rotazione sia liscia e pronta per il fissaggio.
Preparazione del battente: Preparare il battente di fine corsa assicurandosi che sia pulito e privo di qualsiasi sporco o contaminante. Posizionarlo nella posizione corretta vicino all'estremità della rotaia, dove è stato segnato il punto di applicazione.
Applicazione del battente: Servendosi di trapano tassellatore forare precisamente partendo dalla rotaia nei punti precedentemente stabiliti con punta di diametro consono al diametro dei tasselli decisi (devono rispettare i prefori della piastra) Importante che i fori siano fondi il giusto nel terreno in modo da inserire l'intera lunghezza del tassello. Dunque inserire i tasselli dopo aver pulito bene da polveri e detriti l'interno dei fori appena fatti. Posizionare dunque il battente esattamente sopra i fori e avvitare le viti assicurandosi di avvitare precisamente anche all'interno dei tasselli. Una volta avvitate tutte le viti procedere al serraggio definitivo servendosi di trapano avvitatore o chiavi in base alla testa della vite. Assicurarsi che tutte le viti siano serrate nel modo corretto, a quel punto il battente non presenterà giochi o laschi e ne minimi movimenti.
Verifica e regolazione: Una volta completato il fissaggio. Controllare attentamente il battente di fine corsa per assicurarsi che sia saldamente fissato e che possa svolgere correttamente la sua funzione di para colpo. Verificare che il cancello scorrevole si arresti correttamente quando raggiunge il battente di fine corsa.
Test e messa a punto: Dopo il montaggio, effettuare alcuni test sul cancello scorrevole per assicurarsi che funzioni correttamente. Verificare che il cancello si apra e si chiuda senza intoppi e che si arresti in modo sicuro quando raggiunge il battente di fine corsa.
È importante seguire sempre le istruzioni specifiche del produttore e assicurarsi di seguire le norme di sicurezza durante l'intera procedura di montaggio del battente di fine corsa per cancelli e portoni scorrevoli.
CONSIGLI:
Per garantire una durata più lunga allo scorrimento corretto del proprio cancello scorrevole è consigliato un intervento di pulizia della rotaia a discrezione del cliente finale che dovrà capire a quali e a quante sollecitazioni o agenti esterni sarà sottoposto il proprio cancello scorrevole. Brevetti ADEM resta comunque a disposizione per qualsiasi dubbio o perplessità.
Certamente! Il nostro accessorio è pensato e realizzato per l'applicazione su cancelli scorrevoli di medie-piccole dimensioni.
Si, per realizzare i nostri prodotti ci affidiamo ad esperti venditori di materie prime che ci garantiscono qualità dei materiali. Nel nostro caso utilizziamo varie tipologie di acciai, a seconda del ruolo che ricoprirà l'accessorio, garantendone ottima qualità e durata.
Si, questo accessorio viene realizzato in acciaio e successivamente sottoposto all'operazione di zincatura a caldo, la quale ricopre il prodotto con un sottile strato di zinco, donandogli elevate capacità di resistenza alla corrosione e anche una buona finitura, gradevole alla vista e al tatto.
Gran prodotto, non è il primo accessorio Brevetti Adem che inserisco nel mio cancello scorrevole e anche il battente fine corsa non mi ha deluso, bravi!
Alessandro G.
30/11/18
Buon prodotto, ho trovato molto agevole il fatto si possa applicare anche tramite saldatura, ritenendo che con una buona saldatura mi sentirò più sicuro nell'utilizzo.
Luca D.
18/02/19
Fantastico, mi sento molto più sicura dopo aver fatto installare questo prodotto nel mio cancello.
Alessio R.
15/09/21